È proprio vero che la pandemia non ha spento l’energia creativa dell’artigianato. Forme e Colori nella terra di Tuscia testimonia che gli artigiani non hanno smesso, in questi due anni terribili, di lavorare, con passione, su nuovi progetti e che adesso hanno voglia di tornare a confrontarsi e a dialogare con il pubblico. C’è tanta bellezza nelle opere presentate, in questa quindicesima edizione, da 35 imprese.
Vedete qui chi sono i fantastici artigiani protagonisti della 15a edizione dell’evento.
Forme e Colori presenta, anche stavolta, gli interessanti lavori degli studenti del Liceo Artistico Statale “Francesco Orioli” di Viterbo: una bellissima testimonianza di come la scuola può stimolare e valorizzare i talenti dei giovani. È alle nuove generazioni che guarda la CNA: sono loro gli eredi di questo straordinario patrimonio che è il saper fare artigiano.